Questo itinerario parte da Tavarnelle Val di Pesa, passa da San Donato in Poggio, Sambuca Val di Pesa per poi tornare a Tavarnelle Val di Pesa. L’abbiamo chiamato cosi perché si toccano tre villaggi per portarlo a termine.

La partenza è in Piazza Matteotti a Tavarnelle Val di Pesa, proseguiamo in direzione Sant’Anna e dopo circa 100 m svoltiamo a destra passando sotto l’arco che ci porta direttamente nei campi dietro il paese, cambiando completamente il paesaggio circostante.

Tavarnelle Val di Pesa.JPG

Il verde si sostituisce al grigio del cemento.

Percorriamo la vallata per 2 Km, poi all’altezza del Castello del Nero rientriamo sulla strada asfaltata. Per fortuna ci stiamo solo 50 m perché svoltiamo subito a sinistra in direzione Casaglia. Non manca molto per arrivare ai “Laghi di Tignano” (3,2 Km) che superiamo con molta facilità. Adesso siamo sul crinale e ci stiamo per altri 600 m proseguendo anche dopo l’ultimo podere che troviamo.

Lago Tignano

Lago di Tignano.

A questo punto siamo dentro al bosco, superiamo un piccolo borro e ci ritroviamo in un campo che ci congiunge alla vicina strada sterrata. Dopo 600 m raggiungiamo il “Podere Cerbaia”, ci passiamo accanto e proseguiamo in direzione San Donato in Poggio, che dista solo 3 Km. Arrivati a San Donato in Poggio si può ammirare il piccolo borgo, anche la Pieve di San Donato in Poggio risalente al X Secolo.

San Donato in Poggio

Pieve di San Donato in Poggio.

Che la discesa abbia inizio

Proseguiamo verso la Fattoria di Montecchio (10 Km), ci passiamo accanto e cominciamo a scendere verso il fiume Pesa, che dista ancora 2,5 Km. Raggiunto il fiume ci camminiamo accanto per circa 5 Km, per poi trovarci a Sambuca Val di Pesa (17,5 Km), dove dobbiamo superare il “Ponte di Romagliano” che ci obbliga a salutare il fiume.

Ponte di Romagliano

Ponte di Romagliano XII Secolo.

Il “terzo villaggio” è superato, riprendiamo la strada asfaltata per circa 1 Km, passiamo sotto al cavalcavia della FI-SI e proprio qui imbocchiamo il sentiero sulla destra che ci fa costeggiare la superstrada per un breve tratto. Proseguiamo ancora 4 Km per arrivare alla Pieve di San Pietro in Bossolo (22,5 Km). Adesso manca veramente poco per tornare al punto di partenza.

Totale Km: 24,00                            Tempo di percorrenza: 6h 30′

  • Questa MAPPA INTERATTIVA se usata con l’app “Maps” di Google su smartphone o tablet, sarà di grande aiuto durante il trekking.

 

 

Pin It on Pinterest

Shares
Share This