L’itinerario sul Monte San Michele è un bel trekking nel cuore del Chianti e soprattutto è segnato. Il Monte San Michele è il più alto tra i Monti del Chianti con i suoi 892 m di altezza.

La partenza è esattamente a 2 Km dal centro di Greve in Chianti, in direzione Lamole, dove inizia il sentiero n°26. Superato il ponte sul torrente Greve, prendiamo il sentiero 26 in direzione Ruffoli. Il percorso comincia in salita, infatti a Ruffoli (2,30 Km) abbiamo già fatto 250 m di dislivello. Superato il piccolo borgo, dopo non molto la strada si trasforma in un sentiero di bosco.

Sentiero 26 greve in chianti.JPG

Inizio del sentiero 26.

Per entrare nel sentiero 00 bisogna fare altri 3,80 Km. Adesso siamo sul crinale e percorreremo lo 00 per circa 3 Km. Arrivati al bivio con il sentiero 30 (8,60 Km), ci ritroviamo davanti a Villa San Michele (850 m s.l.m.), proprio sotto la cima, dove possiamo finalmente riposarci e mettere qualcosa nello stomaco.

Monte san michele 00.JPG

Inizio del sentiero 00.

Lamole un bel paese chiantigiano

Appena pronti ripartiamo alla volta di Lamole, con altri 4 Km di sentiero nel bosco. Giunti al paese (580 m s.l.m.) possiamo ammirare un bel panorama e la Chiesa di San Donato. Da qui mancano solo 7,50 Km per tornare al punto di partenza, da percorrere (purtroppo) tutti sulla strada asfaltata che collega Lamole a Greve, fortunatamente non molto trafficata.

DSC_0062.JPG

Chiesa di San Donato a Lamole.

Totale Km: 20,00                            Tempo di percorrenza: 5h 30′

  • FOTO
  • Questa MAPPA INTERATTIVA se usata con l’app “Maps” di Google su smartphone o tablet, sarà di grande aiuto durante il trekking.

 

Pin It on Pinterest

Shares
Share This