Lunghi cammini
Cammini o pellegrinaggio: un altro modo di camminare. Ci sono vari modi per interpretare queste due parole, per noi è uno solo: libertà. Camminare è un movimento che l’essere umano fa tutti i giorni e lo fa spontaneamente, senza pensarci. Immaginatevi di poter fare questo movimento per mesi; immersi nella calma della natura, nel caos della città, nella noia della pianura, nella fatica della montagna, nella movimentata collina o nel rilassante mare. Il risultato di tutto questo siamo NOI, con le nostre paure, la nostra felicità, il nostro carattere. Camminare per lunghi periodi porta dentro di noi un inevitabile cambiamento. Qui di seguito potete trovare i racconti e le mappe dei vari itinerari camminati a spasso per il mondo, con la speranza che vi siano di ispirazione per la vostra prossima avventura:
Italia:
- Via Francigena verso nord (Tavarnelle V.P. – Monginevro 695,7 km) – mappa
- Via Francigena verso sud (Fiano – Roma 365,0 km) – mappa
- G.E.A. (Bocca Trabaria – Passo dei Due Santi 400,00 km) – mappa
Francia:
- GR 653D (Monginevro – Arles 402,3 km) – mappa
- Arles – Carcassonne (Canal du Midi 287,6 km) – mappa
- GR 78 (Carcassonne – Saint Jean Pied de Port 481,4 km) – mappa
Spagna:
- Cammino Francese (Saint Jean Pied de Port – Santiago de Compostela 765,0 km) – mappa
- Cammino a Finisterre (Santiago de Compostela – Finisterre 90,6 km) – mappa
Nepal:
- Manaslu Circuit (Arughat Bazar – Besisahar 250,0 km) – mappa
…E adesso possiamo solo augurarvi: Buon Cammino!