Camminare ai piedi dei Pirenei:

Camminiamo sul GR78 per 21 giorni e 480 km circa, un itinerario che ci porterà da Carcassonne a Saint Jean Pied de Port, percorrendo nell’ultimo tratto la parte finale del GR65, un altro storico cammino che parte da Puy en Velay, diretto a Santiago. L’itinerario è ben organizzato per i pellegrini, il primo tratto francese che possiamo apprezzare per la sua ospitalità.

Nella prima tappa da Carcassonne a Montréal cominciamo a camminare finalmente su collinette, assaporando già altezze più soddisfacenti. Il secondo giorno verso Romengoux possiamo davvero apprezzare i luoghi dove camminiamo, panorami mozzafiato e che danno molta soddisfazione: vigne, girasoli e grano…semplicemente fantastico!

Panorami unici tra Montréal e Romengoux

Panorami unici tra Montréal e Romengoux

Tutto questo fino a Vals e Pamiers, perché poi il paesaggio comincia pian piano a diventare montano: da qui vediamo infatti i primi pascoli che ci accompagneranno fino a Saint Jean Pied de Port. Raggiungiamo quindi Montegut Plauntarel, Le Mas d’Azil, Saint Lizier e Buzan, e per la prima volta in questo itinerario saliamo altezze superiori ai 1000 m, vedendo finalmente paesaggi che ci rendono grati di essere qui.

Tipici paesini che attraversiamo

Tipici paesini che attraversiamo

Dopo Buzan camminiamo sempre ai piedi dei Pirenei, con molti sali-scendi e molta natura che ci agevola il cammino, passando per Juzet d’Izaut, Saint Bertrand de Comminges, Montsérié, Moulin de Baronnies e Bagnères de Bigorre. Dopo quest’ultima cittadina arriviamo a Lourdes, una tappa per noi molto importante; possiamo affermare con certezza che questa tappa è la più dura fatta fino ad ora, ma anche una tra le più belle. Lourdes è stata una dura conquista.

Santuario di Lourdes

Santuario di Lourdes

Dopo una dura tappa arriviamo a Lourdes

A Lourdes è d’obbligo una sosta, poi possiamo continuare il nostro cammino passando per Asson ed Arudy, due tappe piacevoli. Le tre tappe successive ad Arudy non sono molto belle, ma vanno fatte. Continuiamo fino ad Oloron Saint Marie dove incrociamo di nuovo la Via Tolosana, quella via di pellegrinaggio proveniente da Arles che, attraverso il Col du Somport, si riallaccia al Cammino Francese in Spagna. Continuiamo con L’Hopital Saint Blaise e la prima cittadina, per noi, nei Paesi Baschi: Mauleon Licharre. Da qui arriviamo fino a Saint Jean Pied de Port in due tappe bellissime, dove il GR78 sfocia nel GR65, 5 km prima di Saint Jean.

La Via Principale di Saint Jean Pied de Port

Ventun giorni, da Carcassonne a Saint Jean Pied de Port. Partiamo da una città molto turistica, ma capiamo quasi subito che questo cammino è molto rustico e poco turistico. Lo capiamo anche dai minuscoli e deserti centri abitati che attraversiamo, dai moltissimi pascoli che ci accompagnano fino all’ultimo giorno. Qui riscopriamo un’ospitalità pellegrina a tutti gli effetti, con persone che ospitano altre persone nelle loro case chiedendo solo un’offerta, niente di più. Questo itinerario ci porterà fino a Saint Jean Pied de Port, dove ha inizio il famoso Cammino Francese: iniziano gli ultimi 800 km fino a Santiago de Compostela.

Totale Km: 481,4 km         Tempo di percorrenza: 21 giorni         Spesa giornaliera: 38,00 € (x2)

Pin It on Pinterest

Shares
Share This