Questo è un itinerario per tutti, di breve durata e molto piacevole alla vista, perché si attraversano posti stupendi. Organizzato dalla Pro-Loco di San Donato in Poggio, questo trekking fa parte di quegli eventi che anticipano il passaggio della gara a cronometro del 99° Giro d’Italia, che da Radda in Chianti passa da qui per poi arrivare a Greve in Chianti, in onore dei 300 anni del Marchio Storico del Gallo Nero, l’Ente che certifica i vini del Chianti Classico.

La partenza è da Piazza del Pozzo Nuovo, davanti al circolo di San Donato in Poggio. Da qui proseguiamo per Via Giovanni Boccaccio e dopo 350 m entriamo nella strada di campo che ci fa ammirare il piccolo borgo da un’altra prospettiva. Restiamo su questo sentiero per circa 1,2 Km per poi sfociare sulla SP101, la strada che collega il Comune di Tavarnelle Val di Pesa con quello di Castellina in Chianti, e che percorreremo per circa 1,5 Km. Ad un certo punto si svolta a sinistra, direzione San Silvestro, proprio di fronte alla strada che porta a Olena. Da qui torniamo a camminare su sentieri sterrati e immersi nella natura.

Tutti i partecipanti al trekking

Tutti i partecipanti al trekking

Panorami e belle cose nel territorio del Gallo Nero

Continuando per questa strada raggiungiamo la massima altezza di questo itinerario con 500 m s.l.m. e al Km 6 si può ammirare un panorama mozzafiato, con San Donato in Poggio in primo piano, subito dietro i paesi della Val di Pesa e San Gimignano sullo sfondo. Al Km 7,7 si ritrova l’asfalto, questa volta sulla Strada di Sicelle, la quale percorreremo solo per 1,2 Km per poi svoltare a destra e raggiungere dopo 800 m la Fattoria di Montecchio. Da qui manca veramente poco al punto di partenza, circa 1 Km, in una strada affatto impegnativa.

Totale Km: 11          Tempo di percorrenza: 3h          Dislivello: 185 mt.

  • FOTO
  • Questa MAPPA INTERATTIVA se usata con l’app “Maps” di Google su smartphone o tablet, sarà di grande aiuto durante il trekking.

Pin It on Pinterest

Shares
Share This