Questo viaggio, che risale all’estate 2013, lo abbiamo fatto in camper, per provare anche questo modo di viaggiare…(che non si è rivelato del tutto piacevole).

DSC_0595.JPG

Saint Paul de Vence (Provenza) è stato la prima tappa: un paese veramente bello incastonato nelle colline sopra Nizza, le cui viuzze pullulano di gallerie d’arte e con degli angolini davvero caratteristici.

Qui ci siamo fermati solo un giorno, poi ci siamo spostati ad Arles, cittadina fondata dai romani, attraversata dal fiume Rodano, in passato anche dimora per Van Gogh, oggi caratterizzata da diversi stili architettonici. Sono molti i resti che ricordano i Romani: l’anfiteatro, le mura, il foro, le terme di Costantino e il circo romano. Da vedere anche il tramonto lungo il Rodano.

Lasciata Arles, decidemmo di visitare la Camargue, così andammo a Saint Marie de la Mer, una cittadina sul mare situata sul delta del Rodano. Da qui partivano i nostri spostamenti giornalieri (rigorosamente in bicicletta) per visitare i dintorni. La zona circostante può essere considerata selvaggia, anche se forse è esagerato definirla tale: si possono ammirare i fenicotteri che brucano il fondo degli acquitrini, i cavalli tipici della zona, la cui razza prende il nome proprio dalla zona che abitano: la Camargue. Quella di fermarsi qui è stata proprio un’ottima idea.

Il viaggio in camper è sicuramente un’esperienza da provare, un altro modo di viaggiare, anche se, tutto sommato, non siamo tanto convinti che lo rifaremo.

Ecco alcune  FOTO.

 

 

Pin It on Pinterest

Shares
Share This