Arrivati a Roma!

Arrivati a Roma!

Ci stiamo inoltrando sempre più nel Lazio ormai, e con l’undicesimo giorno di cammino doppiamo una tappa e puntiamo ad arrivare a Vetralla (34 km), anziché fermarci a Viterbo che non dista molto da dove abbiamo dormito. Questo significa che non rivedremo più il gruppo...
Primi passi verso Roma

Primi passi verso Roma

È il 10 agosto 2019 ed è l’ora di rimetterci in cammino per un nuovo Pellegrinaggio. Stavolta la meta è Roma, seguiremo la Via Francigena per arrivarci e, zaino in spalla, il punto di partenza è sempre quello che piace a noi…Casa! La prima tappa prevede 22 km...
Pokhara e dintorni

Pokhara e dintorni

Diciamo addio a Besi Sahar la mattina presto, pronti a scoprire Pokhara, ce ne hanno parlato tutti bene. Saliamo su un furgoncino di circa sedici posti, quindi più veloce e più comodo del solito bus usato fino adesso. Anche le strade percorse oggi sono migliori delle...
Kathmandu e dintorni

Kathmandu e dintorni

L’attesa all’aereoporto di Roma è piacevole, sentiamo parlare un miscuglio di lingue e vediamo facce di chissà quali nazioni, il tutto in uno spazio ristretto. Il tempo passa svelto e basta poco per ritrovarci a bordo dell’aereo diretto a Doha in...
Il Giro del Gallo Nero

Il Giro del Gallo Nero

Questo è un itinerario per tutti, di breve durata e molto piacevole alla vista, perché si attraversano posti stupendi. Organizzato dalla Pro-Loco di San Donato in Poggio, questo trekking fa parte di quegli eventi che anticipano il passaggio della gara a cronometro del...
I tre villaggi

I tre villaggi

Questo itinerario parte da Tavarnelle Val di Pesa, passa da San Donato in Poggio, Sambuca Val di Pesa per poi tornare a Tavarnelle Val di Pesa. L’abbiamo chiamato cosi perché si toccano tre villaggi per portarlo a termine. La partenza è in Piazza Matteotti a...
Il Sentiero di Santa Rita

Il Sentiero di Santa Rita

Questo itinerario è il primo che abbiamo registrato fuori dalla nostra regione, non è lungo ma caratteristico. Questo sentiero veniva percorso da Santa Rita, per andare da Cascia fino in cima dello “scoglio” sito a Roccaporena per pregare. La partenza è al...
Monte San Michele

Monte San Michele

L’itinerario sul Monte San Michele è un bel trekking nel cuore del Chianti e soprattutto è segnato. Il Monte San Michele è il più alto tra i Monti del Chianti con i suoi 892 m di altezza. La partenza è esattamente a 2 Km dal centro di Greve in Chianti, in...
Francia del Sud

Francia del Sud

Questo viaggio, che risale all’estate 2013, lo abbiamo fatto in camper, per provare anche questo modo di viaggiare…(che non si è rivelato del tutto piacevole). Saint Paul de Vence (Provenza) è stato la prima tappa: un paese veramente bello incastonato...
Portogallo

Portogallo

In Portogallo siamo stati nell’estate 2008. Atterrati con l’aereo a Porto, ci siamo poi spostati in treno per arrivare ad Aveiro, Coimbra, Nazaré, Lisbona, e infine di nuovo a Porto. Questo viaggio possiamo considerarlo la nostra prima vera avventura....
OFF-ROAD

OFF-ROAD

Questo itinerario l’abbiamo chiamato “OFF-ROAD” perché in qualche occasione il sentiero sfociava nel bosco, e non era possibile seguire altre strade, ma solo l’orientamento. Quando però la strada veniva ritrovata, la soddisfazione era doppia....
Germania Nord

Germania Nord

Questo viaggio lo abbiamo fatto a fine estate 2011. Arrivati a Lubecca in aereo, ci siamo poi spostati in treno, passando da Amburgo, Neustrelitz e Berlino per poi ritornare a Lubecca. Lubecca è una città molto tranquilla, non tanto grande e anche molto verde (come...
Abruzzo

Abruzzo

Il viaggio in Abruzzo (estate 2014) è stato per noi una sorpresa molto piacevole, uno dei viaggi più belli che abbiamo mai fatto. Non era nei nostri piani passarci, ma per fare un po’ di giorni in montagna prima di arrivare in Calabria, decidemmo di fermarci...
“I tre Laghi”

“I tre Laghi”

Abbiamo chiamato questo percorso “I tre Laghi”, ma in realtà i laghi sono sei, perché ogni lago che incontriamo è composto da due laghi: uno più piccolo e uno più grande. Per questo itinerario non descriveremo tutti i dettagli della strada da percorrere,...
Into the Chianti

Into the Chianti

Alla scoperta del Chianti Con questo trekking, vediamo dall’interno un territorio fantastico: il Chianti. Si passa dal costeggiare un fiume fino a salire per scorgere panorami bellissimi. Abbiamo diviso l’intero itinerario in 3 parti, ciascuna con diverso...
Pratomagno

Pratomagno

Arrivare in vetta al Pratomagno è stata un’esperienza molto piacevole. Il tutto era contornato da: sole nel cielo,  neve sul terreno ed un vento fortissimo. La partenza è alla Trappola (860 mt. s.l.m.), una frazione nel Comune di Loro Ciuffenna (AR); chi arriva...

Pin It on Pinterest