Siamo al terzo giorno di cammino, pian piano stiamo entrando nel ritmo giusto, passo dopo passo ci riapproprieremo di noi. La partenza (04/06/16) è stata veramente emozionante, con molti amici e parenti che ci hanno salutati e alcuni di loro ci hanno accompagnato per un pezzo o per tutta la tappa che arrivava a Gambassi Terme (23 Km).

Partenza in Piazza Matteotti, Tavarnelle Val di Pesa.
Arrivati a Gambassi Terme, abbiamo alloggiato all’Ostello Sigerico, un luogo molto piacevole con il proprietario che è una gran brava persona. Abbiamo cenato insieme ad un curioso signore franco-spagnolo di 71 anni che, partito il 25 Marzo da Canterbury, sta andando a Roma, una settantenne americana e altre 6 ragazze venete.
Il secondo giorno (05/06/16) la tappa è stata abbastanza impegnativa: molti sali-scendi e per 23 Km, cioè fino a San Miniato Alto, non abbiamo trovato un centro abitato dove poter comprare qualcosa da mangiare… Per fortuna avevamo della cioccolata e dei biscotti nello zaino che ci hanno dato energie per camminare. A parte questo, è stata una bella tappa per i panorami visti e per i luoghi attraversati, che erano pieni di silenzio. Arrivati a San Miniato Alto abbiamo deciso di proseguire per altri 2 Km per arrivare a San Miniato Basso dove c’è l’ostello della Misericordia (gestito dal gentilissimo signor Mario) che offre posti letto ai pellegrini chiedendo soltanto un’offerta libera.

Noi con San Miniato Alto alle spalle.
Il terzo giorno di cammino (06/06/16) partiamo con molta calma, anche perché la fretta ormai non ci appartiene più. Dobbiamo arrivare ad Altopascio: solo 21 Km oggi.
Passiamo per Fucecchio e, arrivati a Ponte a Cappiano, ci fermiamo a pranzare con i nostri cari panini. Qui prendiamo la decisione di non arrivare ad Altopascio perché l’unico ostello che c’è è pieno, quindi optiamo per fermarci 6 Km prima, a Galleno, dove un prete ci ospita nelle stanze della parrocchia (con soli 2 letti!) adibite ai pellegrini… sembra fatto a misura per noi.
Bravi. Molto bello. Per arrivare a Galleno passerete per la strada asfaltata o per il percorso interno delle Cerbaie ?
Buon cammino
Luciano
Ciao, a Galleno siamo già arrivati e di asfalto abbiamo fatto l’ultimo 1 Km fino al paese. Non so dove siano le Cerbaie.
Braviiiii
Grandi!! Un bacione!
Grande Marco, buona fortuna per questa avventura appena iniziata!
Bravi ragazzi!
Ciao
Marco
Grazie Marco!